«Non esiste un numero minimo di ore di sonno in assoluto per stare bene: l’esigenza di dormire è un fenomeno fisiologico strettamente legato alle caratteristiche di ognuno, che varia quindi da persona a persona. I numeri dicono che nel mondo esiste un 5-7% di persone per cui sono sufficienti 5 ore di sonno e un 7% circa di persone che ha invece bisogno di dormire almeno 10 ore ogni notte. In mezzo ci sono tutti gli altri, con esigenze di sonno comprese tra i due dati estremi.
Non trascurare il sonno è una regola di vita da tenere sempre ben presente: la deprivazione di sonno, oltre a creare un disagio fisico e mentale, provoca una serie di reazioni biologiche che ncidono sulla qualità di vita delle nostre cellule».
Pillola del professor Giuseppe Scotti Neuroradiologo di Humanitas |
Dormire bene, gli articoli correlati:
- Cellulari accesi di notte, rischi per la salute?
- Obesità nemica del sonno
- Se russi ti lascio
- Dormire poco fa ingrassare
- Dormi bene? Te lo dice la pelle