“Muscoli più giovani con alimentazione e attività fisica“, vero o falso?
Vero. L’età avanza e i nostri muscoli invecchiano per la perdita di massa muscolare. L’attività fisica costante svolta in passato è di certo stata utile per rallentare l’invecchiamento muscolare. Perciò, per continuare a contrastare la perdita di massa e quindi l’invecchiamento muscolare – spiega la professoressa Daniela Lucini responsabile della sezione di Medicina dell’Esercizio e Patologie funzionali dell’ospedale Humanitas – è bene fare attività aerobica ed esercizi di tonificazione, oltre che mangiare cibi proteici in quantità adeguata specie carne bianca, pesce, uova e legumi, oltre che frutta e verdura.
Per saperne di più, leggi Invecchiamento massa muscolare, mele e pomodori potrebbero prevenirlo?