Parkinson e demenze, un nuovo studio sottolinea il ruolo della risposta infiammatoria

È stato pubblicato sulla rivista scientifica Brain e, grazie ad...

Parkinson, secondo una nuova ricerca potrebbe iniziare nell’intestino

Quando si manifesta coinvolge poco a poco le diverse funzioni...

Caldo: ecco perché il cervello rallenta

Un esperimento condotto dall’Università di Harvard (Boston) ha dimostrato...

Vuoti di memoria, quando preoccuparsi?

Rovistare per ore nelle tasche della propria borsetta per poi...

“Dormire protegge il cervello dall’Alzheimer”, vero o falso?

Il sonno è importante per la salute di tutto l’organismo....

Alzheimer, la Stimolazione Magnetica Transcranica per il recupero della memoria

La stimolazione magnetica transcranica potrebbe aiutare i pazienti affetti da...

Alzheimer e processi infiammatori, quale correlazione?

L’incidenza della malattia di Alzheimer è in continua crescita....

Multitasking, esiste davvero?

Quando facciamo più cose nello stesso momento ci sentiamo sopraffatti...

Parkinson e Alzheimer, la ricerca tra studio delle cause e farmaci sperimentali

La malattia di Alzheimer e quella di Parkinson sono forse...

Parkinson e demenze, verso la medicina personalizzata

Anche per la malattia di Parkinson, le demenze e le...

La salute vien parlando, su Radio 24 si parla di cervello con il prof. Albanese

Su Radio 24 aprile è il mese del cervello. Torna...

Alzheimer, verso una nuova terapia grazie a una proteina “anti-tossica”?

Novità sull’Alzheimer. Da una ricerca pubblicata su Science arrivano...

Parkinson, sono coinvolti anche i batteri intestinali?

Cosa lega il microbioma intestinale alla malattia di Parkinson? Secondo...