Colon-retto, seno, ovaio e pancreas: tumori e familiarità

Quando si ha un parente che ha, o ha avuto...

Prevenzione e screening: ecco perché sono importanti

Molte malattie, se identificate per tempo, hanno maggiori probabilità di...

Tumori: cos’è la predisposizione?

Con il termine “tumore” ci si riferisce a una condizione...

Malattie: familiarità ed ereditarietà sono la stessa cosa?

Sappiamo che noi tutti siamo il prodotto della commistione dei...

World Cancer Day 2020: la diagnosi precoce può fare la differenza

Ogni anno, il 4 febbraio, si celebra il World Cancer...

Tumori, a che punto è la ricerca?

La ricerca medica contro i tumori è una strada ancora...

Leucemia linfatica cronica, una nuova terapia permette di sospendere le cure dopo due anni

Fra i più temute malattie del sangue, la leucemia cronica...

Tumori, in Italia aumenta il numero di quanti hanno sconfitto la malattia

Circa mille casi al giorno. È il numero di diagnosi...

Origine genetica dei “secondi” tumori: a che punto è la ricerca?

La ricerca sull’origine genetica dei “secondi” tumori va avanti. Il...

Tumori, mortalità per la prima volta in calo

Fra il 2012 e il 2013, per la prima volta,...

World Cancer Day, gli otto passi per la prevenzione dei tumori

Uniti nella lotta contro il cancro. Insieme e singolarmente si...

Umberto Veronesi, il ricordo dei medici di Humanitas

«Siamo come nani sulle spalle di giganti, come diceva Bernardo...

Tumore al seno, con lo screening si contiene il ricorso alla chemioterapia

Fare diagnosi precoce di tumore al seno aiuta a limitare...