A tavola con Humanitas Salute: zuppa di soia con zenzero e aromi

Sappiamo che l’alimentazione è un fattore importante, quando parliamo di...

Colon-retto, seno, ovaio e pancreas: tumori e familiarità

Quando si ha un parente che ha, o ha avuto...

Tumori: cos’è la predisposizione?

Con il termine “tumore” ci si riferisce a una condizione...

Malattie: familiarità ed ereditarietà sono la stessa cosa?

Sappiamo che noi tutti siamo il prodotto della commistione dei...

World Cancer Day 2020: la diagnosi precoce può fare la differenza

Ogni anno, il 4 febbraio, si celebra il World Cancer...

Battere sul tempo il tumore al seno con la prevenzione personalizzata: in Humanitas si può

Oggi una donna su otto è colpita dal tumore al...

Tumori, a che punto è la ricerca?

La ricerca medica contro i tumori è una strada ancora...

Broccoli, la scienza conferma il loro potere anti-tumorale

La conferma è arrivata proprio nei giorni in cui un...

Tumori, la sfortuna non c'entra: uno studio italiano ridimensiona il ruolo della genetica

Ha rimesso al centro il ruolo chiave della prevenzione e...

Cibi e rischio tumore, i falsi miti più comuni

Se si presta sempre più attenzione nella vita di tutti...

I tatuaggi possono fare male alla pelle: ecco a cosa prestare attenzione

Un italiano su dieci ha almeno un tatuaggio sul corpo....

Smettere di fumare, un programma di prevenzione gratuito in Humanitas

Si chiama “SMAC”, acronimo di Smokers Health Multiple Actions. È...

Ricerca sul cancro: Italia al secondo posto su Lancet Oncology. Il commento del Prof. Mantovani

Ha di recente vinto l’ennesimo premio per la ricerca. Nella...