Prima del Coronavirus: le pandemie ed epidemie dal ‘900 a oggi

COVID-19 è l’ultima di una serie di pandemie che, dal...

Tumori, a che punto è la ricerca?

La ricerca medica contro i tumori è una strada ancora...

Il trapianto di cromosoma studiato da Humanitas e Cnr-Irgb

Il trapianto di cromosoma nelle cellule che hanno un difetto...

HIV, nuova vittoria terapeutica con un trapianto di staminali

Il primo caso era accaduto a Berlino dodici anni fa....

Prof. Mantovani racconta le sfide della ricerca al convegno di Wired

Si è servito dell’arte e delle sue iconografie per spiegare...

Medicina di precisione, ecco le nuove frontiere della salute

Sempre più “cucita” addosso al paziente, con precisione sartoriale....

La ricerca medica nel 2018: cosa ci aspetta?

Il 2018 è destinato a portare grandi novità in tutti...

Tumore al pancreas, l’impegno della ricerca per migliorare diagnosi e terapie

Il tumore al pancreas è uno dei tumori più aggressivi,...

Origine genetica dei “secondi” tumori: a che punto è la ricerca?

La ricerca sull’origine genetica dei “secondi” tumori va avanti. Il...

A tu per tu con la ricerca, incontra gli scienziati al Museo!

Entrare in un laboratorio, vedere come funziona il lavoro dei...

Il tumore? Ci “ruba” l’energia!

Secondo alcuni studiosi, l’adenocarcinoma polmonare, un tipo di tumore al...

Fumo, una forte volontà l’arma in più per smettere

Smettere di fumare, come farcela? Le vacanze invernali moltiplicano i...

Mantovani: «Umiltà e studio. I miei consigli per i giovani ricercatori»

Il professor Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’ospedale...