Festival Scienza Medica, perché c’è ancora bisogno di vaccini

Senza vaccini non si può fare correttamente prevenzione. E quindi di vaccini c’è ancora bisogno, per evitare la diffusione di agenti patogeni responsabili di malattie anche mortali e per evitare che tornino malattie che si pensano essere “scomparse”. Un appuntamento del prossimo Festival della Scienza Medica di Bologna sarà dedicato proprio al tema vaccinazioni. I … Continua a leggere

Vaccini, tumori e malattie “scomparse”: le risposte a 5 domande

Perché alcune malattie “scomparse” possono tornare? In un mondo globalizzato come quello contemporaneo sono sufficienti pochi casi di una malattia infettiva per scatenare un’epidemia e far ritornare malattie che si pensavano “scomparse”. Basti pensare al ritorno della poliomielite in Siria o al morbillo in California. Tuttavia, se la popolazione è vaccinata ha uno scudo con … Continua a leggere

Vaccini, le risposte a 5 domande più frequenti

1. Perché qualcuno ha paura dei vaccini? Si è diffusa una pericolosa credenza secondo cui i vaccini causerebbero malattie come l’autismo. Lo studio che ha associato il vaccino trivalente (morbillo, parotite, rosolia) all’autismo è stato ormai screditato dalla comunità scientifica e smentito da altre ricerche. Inoltre, chi pensa che i vaccini siano pericolosi ha perso … Continua a leggere

Perché i vaccini fanno paura? Guarda il video

Dei vaccini non bisogna aver paura, tutt’altro. Bisogna prenderli per quello che sono: lo strumento di prevenzione più efficace che abbiamo a disposizione. Ai vaccini il professor Alberto Mantovani, direttore scientifico di Humanitas e docente di Humanitas University, ha dedicato un libro, edito da Mondadori, “Immunità e vaccini”. Il libro arriva in un periodo in … Continua a leggere

Vaccini: partecipa alla presentazione del libro in Assolombarda

Venerdì 26 febbraio il professor Mantovani presenterà il libro “Immunità e vaccini” ad Assolombarda, a Milano. Potrai ascoltare da vicino le parole di due fra i massimi esperti al mondo di immunologia: oltre al professore, interverrà anche Rino Rappuoli, grande esperto di vaccini (GSK Vaccines). L’orario d’inizio è alle 17.30 e l’incontro sarà moderato dal … Continua a leggere

Non perderti i nostri consigli sulla tua salute

Registrati per la newsletter settimanale di Humanitas Salute e ricevi aggiornamenti su prevenzione, nutrizione, lifestyle e consigli per migliorare il tuo stile di vita