Ipermetropia: che cos’è e quali sono i sintomi

L’ipermetropia è un difetto di refrazione che si manifesta...

Formaggi magri: quali sono e quanto mangiarne

Il formaggio è un alimento radicato nella nostra cultura alimentare,...

Cosa mangiare con il colesterolo alto?

Se le analisi del sangue hanno rilevato livelli elevati di...

Visita epatologica: quando farla e come si svolge

La visita epatologica permette di esaminare eventuali patologie a carico...

Gravidanza: i problemi alla tiroide più comuni

Il corretto funzionamento della tiroide è essenziale per la salute...

Ipotiroidismo: avere spesso freddo può essere un sintomo

Sentire costantemente freddo può non essere solo una sensazione sgradevole,...

Sonno: le differenze tra maschi e femmine

Il sonno è una necessità fondamentale per tutti. Gioca un...

Chirurgia refrattiva: chi può sottoporsi all’operazione laser agli occhi?

Liberarsi dagli occhiali e dalle lenti a contatto, correggere miopia,...

Perché viene il singhiozzo e come farlo passare

Il singhiozzo è un disturbo piuttosto comune che generalmente si...

Ernia inguinale negli sportivi: i vantaggi della chirurgia mininvasiva

Quando un viscere, o una sua parte, fuoriesce dalla cavità...

Carboidrati, quali sono e a cosa servono

I carboidrati, insieme alle proteine e ai grassi, costituiscono uno...

Che cos’è la dislipidemia?

Il termine “dislipidemia” si riferisce a un quadro clinico...

Lussazione alla spalla e sport: i tempi di recupero

La lussazione alla spalla è un infortunio comune tra chi...