Fibre solubili e insolubili: quali differenze?

Le fibre, forse non tutti lo sanno, non sono tutte...

Che cos’è il calcio e in quali alimenti si trova

Il calcio è uno dei minerali più importanti per il...

Caffè: benefici e falsi miti

Il caffè è, per eccellenza, la bevanda che in Italia...

Semi di chia, lino e zucca: le proprietà

I semi, pur essendo molto piccoli, hanno la capacità intrinseca...

Latte e yogurt: i benefici 

Si possono assumere a colazione o come spuntino, e d’estate...

I benefici della frutta a guscio

La frutta a guscio come pistacchi, arachidi, noci, mandorle, può...

Tisane, decotti e infusi: quali differenze?

D’inverno è comune dissetarsi con una tisana, o un infuso,...

Zucchero: i cibi a cui fare attenzione

Lo zucchero se consumato in quantità eccessive può trasformarsi in...

Calcio: dove trovarlo se si è intolleranti al lattosio?

L’intolleranza al lattosio è una condizione che si stima colpisca...

Influenza: gli alimenti da preferire e quelli da evitare

Nel periodo invernale l’influenza è, spesso, dietro l’angolo. La debolezza...

I benefici della zucca

La zucca è uno degli ortaggi autunnali più amati: un...

A tavola con Humanitas Salute: spaghetti al pesto di basilico e parmigiano vegano

Dal 2014 “Veganuary”, il movimento pro vegan nato in Inghilterra,...

I benefici delle lenticchie

Buonissime, sane e nutrienti, le lenticchie sono da sempre protagoniste...